Skip to content

Trending News

Esclusivo
5 mesi ago Giovanni Pierluigi da Palestrina: L’Uomo, la Musica, l’Eredità del Rinascimento 5 mesi ago Lettera del Presidente 5 mesi ago Trofeo Nazionale Cori d’Italia 5 mesi ago Concorso internazionale di composizione corale “Il Cantico” 6 mesi ago ASSISI INTERNATIONAL CHORAL CAMPUS
domenica, Lug 20, 2025
DIRIGO DIRIGO

La Rivista Musicale dell'ANDCI

Il Concerto di Natale a Cagliari
Set 6 2024

Il Concerto di Natale a Cagliari

La Messa (in)Cantata
Ott 11 2020

La Messa (in)Cantata

Il Maestro del Coro (prima parte)
Mar 15 2021

Il Maestro del Coro (prima parte)

Comporre per Coro: un’Opera di Sartoria Musicale
Ott 10 2020

Comporre per Coro: un’Opera di Sartoria Musicale

Una Villanella fiorentina in viaggio verso nord: Un caso di studio di trasmissione musicale
Gen 14 2021

Una Villanella fiorentina in viaggio verso nord: Un caso di studio di trasmissione musicale

Direttore di coro e direttore d’orchestra: confronti e relazioni
Lug 18 2022

Direttore di coro e direttore d’orchestra: confronti e relazioni

Primary Menu
  • LE RIVISTE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • REDAZIONE
  • ANDCI
  • INFO-CREDITS

Autore: Chiara Leonzi

Conseguito il diploma di violino presso il Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara, prosegue gli studi con E. Pellegrino, S. Tchakerian e M. Rogliano. Studia violino barocco con M. Lopes Ferreira e L. Colitto, entrando a far parte dell’Orchestra Nazionale Barocca dei Conservatori. Svolge intensa attività concertistica con varie formazioni, sinfoniche e cameristiche, con tournée in Francia, Estonia, Senegal, Venezuela e Canada, diretta, tra gli altri, da D. Renzetti, L. Bacalov, H. U. Passarella, J. M. Sciutto, D. Gatti, P. Veleno, A. De Carlo, E. Onofri, A. Quarta. Ha seguito i corsi sulla didattica kodalyana presso l’Università di Esztergom (Ungheria), studiando con E. Szony, e i corsi sull’Orff Schulwerk con C. Paduano. Ha studiato direzione di coro con B. Zagni e G. Kirschner con corsi riconosciuti dal Ministero della Pubblica Istruzione; ha seguito i corsi della Scuola Superiore per Direttori di coro della Fondazione “G. D’Arezzo”, studiando con L. Leo, T. Visioli, B. Astulez, B. Nofri, L. Donati, N. Corti, specializzandosi nella direzione di cori a voci bianche e giovanili. Ha seguito corsi di vocalità con G. Morgan, M. Polidori, S. Gioldasi, G. Cinciripi. Ha approfondito lo studio della musica vocale antica con R. Vettori, A. Cetrangolo, W. Testolin, D. Gualtieri, M. Scavazza, M. Berrini, V. Scarafile, S. Naglia. Ha seguito i corsi di coro scenico tenuti da M. G. Bellia presso la Scuola Popolare di Musica del Testaccio e i corsi su Coralità e LIS organizzati dal coro Mani Bianche di Roma. Ha fondato e diretto il coro di voci infantili “I Pacinini” e il coro giovanile “Pacini Young”, nati per volontà della Schola Cantorum “A. Pacini” di Atri, con i quali ha tenuto concerti in tutta Italia e hapartecipato a più edizioni del Festival di Primavera, nelle quali il coro si è distinto per la qualità vocale. Dal 2020 dirige l’ensemble vocale Compagnia Virtuosa, con il quale ha cantato in qualità di soprano fin dalla sua fondazione, ottenendo il Primo Premio al Concorso Corale Regionale Abruzzese nel 2010, il Secondo Premio (con Primo non assegnato) al Concorso Nazionale di Fermo nel 2012 e il Secondo Premio al Concorso Polifonico di Arezzo nel 2016. Con l’ensemble vocale Super Partes ha registrato la Missa de Beata Virgine di Lupacchino dal Vasto, contenuta nell’Opera Omnia-Messe e Mottetti edita nel 2011 dal Coro Histonium, e per la TACTUS la Missa Sexti Toni a 5 voci e basso continuo di Camillo Cortellini. Ha conseguito, con lode, il diploma di secondo livello in Direzione di coro e composizione corale presso il Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara. E’ docente di ruolo di violino nella Scuola Secondaria di I grado.
  • Home
  • author
  • Chiara Leonzi
Primo Concorso Corale Città di Chiari: un inizio entusiasmante! cori partecipanti
Category:
  • Vetrina Corale Italiana

Primo Concorso Corale Città di Chiari: un inizio entusiasmante!

Primo Concorso Corale Città di Chiari: un inizio entusiasmante! È sempre una gioia quando fioriscono nuove opportunità di incontro per i cori. Un concorso è uno dei momenti di condivisione Continua a leggere

Posted On : Settembre 6, 2024 Published By : Chiara Leonzi
la voce è una forza Miaroma
Category:
  • La recensione di Dirigo

La Voce è una Forza: Coro Voci Bianche Garda Trentino

LA VOCE È UNA FORZA Coro Voci Bianche Garda Trentino direttore Enrico Miaroma ARMEL MUSIC 2024 Pubblicazione di pregio quella del coro Voci Bianche “Garda Trentino” guidato da Enrico Miaroma. Continua a leggere

Posted On : Agosto 29, 2024 Published By : Chiara Leonzi

Rubriche

  • Accade nel Mondo (14)
  • Attività Associative (14)
  • Coralità della tradizione popolare (2)
  • Editoriale (8)
  • La Bottega del Compositore (12)
  • La recensione di Dirigo (3)
  • La Tecnica del Direttore (7)
  • Lettera del Presidente (7)
  • Miscellanea (8)
  • Mondo Scolastico (9)
  • Musicologia Liturgica (6)
  • Repertorio (7)
  • Senza categoria (3)
  • Vetrina Corale Italiana (10)
  • Voci Bianche e Giovanili (6)

Classifica Articoli e Pagine

  • Songs for School - Antologia Corale per la Scuola Secondaria - Vol. 1
    Songs for School - Antologia Corale per la Scuola Secondaria - Vol. 1
  • L'epoca aurea delle cappelle musicali
    L'epoca aurea delle cappelle musicali
  • La Magia di Registrare un Coro
    La Magia di Registrare un Coro
  • Cori scolastici: a voi il palco!
    Cori scolastici: a voi il palco!
  • La Musica Liturgica di Palestrina nell'epoca della Controriforma
    La Musica Liturgica di Palestrina nell'epoca della Controriforma
  • Musica rinascimentale e big data
    Musica rinascimentale e big data
  • Quarto Concorso Internazionale di Composizione Corale dedicato a Komitas Vardapet, Yerevan, Armenia
    Quarto Concorso Internazionale di Composizione Corale dedicato a Komitas Vardapet, Yerevan, Armenia
  • Eton Choirbook: un alone di mistero
    Eton Choirbook: un alone di mistero
  • Cantiamo a casa di...Luca Marenzio
    Cantiamo a casa di...Luca Marenzio
  • Maestri si nasce o si diventa?
    Maestri si nasce o si diventa?

Archivi

  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Dirigo è la Rivista ANDCI

Pagine – Pages

  • Home
  • Info-Credits
  • La Redazione
  • La Rivista DIRIGO
  • Newsletter
  • Pin Posts
  • Redattori

Chi Siamo - About Us

DIRIGO Magazine
Via Miorelli 4
38062 Arco (TN)
Italy 
+39.347.2573878
direttore@dirigo.cloud
Copyright ANDCI ⓒ All right reserved
Theme: Royal Magazine Pro by ThemeinWP