Skip to content

Trending News

Esclusivo
4 mesi ago Giovanni Pierluigi da Palestrina: L’Uomo, la Musica, l’Eredità del Rinascimento 4 mesi ago Lettera del Presidente 4 mesi ago Trofeo Nazionale Cori d’Italia 4 mesi ago Concorso internazionale di composizione corale “Il Cantico” 4 mesi ago ASSISI INTERNATIONAL CHORAL CAMPUS
venerdì, Giu 20, 2025
DIRIGO DIRIGO

La Rivista Musicale dell'ANDCI

Il Concerto di Natale a Cagliari
Set 6 2024

Il Concerto di Natale a Cagliari

La Messa (in)Cantata
Ott 11 2020

La Messa (in)Cantata

Il Maestro del Coro (prima parte)
Mar 15 2021

Il Maestro del Coro (prima parte)

Comporre per Coro: un’Opera di Sartoria Musicale
Ott 10 2020

Comporre per Coro: un’Opera di Sartoria Musicale

Una Villanella fiorentina in viaggio verso nord: Un caso di studio di trasmissione musicale
Gen 14 2021

Una Villanella fiorentina in viaggio verso nord: Un caso di studio di trasmissione musicale

Direttore di coro e direttore d’orchestra: confronti e relazioni
Lug 18 2022

Direttore di coro e direttore d’orchestra: confronti e relazioni

Primary Menu
  • LE RIVISTE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • REDAZIONE
  • ANDCI
  • INFO-CREDITS

Autore: Alessandro Zucchetti

Diplomato presso il Conservatorio di Perugia in Chitarra Classica, Direzione di Coro, Didattica della Musica, Canto Lirico, nel 2012 Alessandro Zucchetti consegue la Laurea Specialistica in Discipline Musicali - Direzione di Coro presso lo stesso Conservatorio con una tesi sul compositore G. A. Angelini Bontempi. Ha frequentato l'Accademia per Direttori di Coro FENIARCO (2005 e 2007) tenuta dal M° Filippo Maria Bressan e corsi di direzione di coro con P. P. Scattolin, Simon Carrington e direzione d’orchestra con E. Nicotra e Robin O' Neill. Ha partecipato a produzioni operistiche collaborando con il Coro Lirico dell'Umbria (Purcell - Dido and Eneas 2004 e 2007, Donizetti - Elisir d'Amore 2008, Rossini – Il Barbiere di Siviglia; Verdi - Rigoletto 2009; Mozart Don Giovanni 2014). Come chitarrista ha suonato per varie associazioni musicali italiane sia come solista, sia in duo con altri strumenti. È direttore del Coro Polifonico “G. A. Angelini Bontempi” di Brufa, Coro "Amici delle Montagne - Aldo Sisani di Pg", del Coro ControCanto di Bettona (Pg) e Coro Lions Perugia. Dal 2013 al 2016 è stato segretario regionale dell’A.R.C.UM, Associazione Regionale Cori dell’Umbria. È docente di Canto e Laboratorio Corale presso il Liceo Musicale A. Mariotti di Perugia.
  • Home
  • author
  • Alessandro Zucchetti
un lockdown pieno di iniziative
Category:
  • Attività Associative

Un Lockdown Pieno di Iniziative

Nata nell’aprile 2019, l’Associazione Nazionale Direttori di Coro Italiani, ha visto il concretizzarsi di numerosi progetti nei primi mesi del 2020. Complice il blocco forzato delle attività corali in presenza, Continua a leggere

Posted On : Ottobre 11, 2020 Published By : Alessandro Zucchetti

Rubriche

  • Accade nel Mondo (14)
  • Attività Associative (14)
  • Coralità della tradizione popolare (2)
  • Editoriale (8)
  • La Bottega del Compositore (12)
  • La recensione di Dirigo (3)
  • La Tecnica del Direttore (7)
  • Lettera del Presidente (7)
  • Miscellanea (8)
  • Mondo Scolastico (9)
  • Musicologia Liturgica (6)
  • Repertorio (7)
  • Senza categoria (3)
  • Vetrina Corale Italiana (10)
  • Voci Bianche e Giovanili (6)

Classifica Articoli e Pagine

  • Direttore di coro e direttore d’orchestra: confronti e relazioni
    Direttore di coro e direttore d’orchestra: confronti e relazioni
  • Origini e diffusione di un genere tanto amato
    Origini e diffusione di un genere tanto amato
  • La complessa arte di scrivere un programma musicale
    La complessa arte di scrivere un programma musicale
  • Siamo in sospeso
    Siamo in sospeso
  • I canti della Messa. L'Ordinarium Missae: il Credo
    I canti della Messa. L'Ordinarium Missae: il Credo
  • La Magia di Registrare un Coro
    La Magia di Registrare un Coro
  • Ennio Morricone e la Musica Corale
    Ennio Morricone e la Musica Corale
  • Maestri si nasce o si diventa?
    Maestri si nasce o si diventa?
  • La Lezione di Josquin Desprez
    La Lezione di Josquin Desprez
  • La percezione di Josquin Desprez
    La percezione di Josquin Desprez

Archivi

  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Dirigo è la Rivista ANDCI

Pagine – Pages

  • Home
  • Info-Credits
  • La Redazione
  • La Rivista DIRIGO
  • Newsletter
  • Pin Posts
  • Redattori

Chi Siamo - About Us

DIRIGO Magazine
Via Miorelli 4
38062 Arco (TN)
Italy 
+39.347.2573878
direttore@dirigo.cloud
Copyright ANDCI ⓒ All right reserved
Theme: Royal Magazine Pro by ThemeinWP