Skip to content
domenica, Maggio 29, 2022
Latest:
  • Sigurður Sævarsson: una voce dall’Islanda
  • Indagine sulla tradizione corale delle Filippine
  • La complessa arte di scrivere un programma musicale
  • La formazione: il direttore di coro liturgico
  • Maestri si nasce o si diventa?
Dirigo

Dirigo

La Rivista Musicale dell'ANDCI

  • RIVISTA
  • INVIA UN ARTICOLO
  • REDAZIONE
  • ANDCI
  • INFO-CREDITS
  • ITALIANO
    • ITALIANO
    • ENGLISH

Mese: Marzo 2021

Intervista a Ludwig Böhme Accade nel Mondo

Intervista a Ludwig Böhme

Marzo 18, 2021Maggio 26, 2021Anna KairaLeave a Comment on Intervista a Ludwig Böhme
Il Maestro del Coro (prima parte) Voci Bianche e Giovanili

Il Maestro del Coro (prima parte)

Marzo 15, 2021Marzo 15, 2021Mario Giorgi1 commento su Il Maestro del Coro (prima parte)
Musica rinascimentale e big data Miscellanea

Musica rinascimentale e big data

Marzo 15, 2021Marzo 15, 2021Davide FagherazziLeave a Comment on Musica rinascimentale e big data
L’epoca aurea delle cappelle musicali Musicologia Liturgica

L’epoca aurea delle cappelle musicali

Marzo 14, 2021Marzo 14, 2021Enrico VercesiLeave a Comment on L’epoca aurea delle cappelle musicali
La percezione di Josquin Desprez Repertorio

La percezione di Josquin Desprez

Marzo 13, 2021Marzo 14, 2021Paolo CavalloLeave a Comment on La percezione di Josquin Desprez
La Lezione di Josquin Desprez La Bottega del Compositore

La Lezione di Josquin Desprez

Marzo 13, 2021Marzo 13, 2021Alessandro KirschnerLeave a Comment on La Lezione di Josquin Desprez
Le corone, queste sconosciute (parte prima) La Tecnica del Direttore

Le corone, queste sconosciute (parte prima)

Marzo 12, 2021Marzo 14, 2021Daniele LutterottiLeave a Comment on Le corone, queste sconosciute (parte prima)
Educazione Civica e Musica Mondo Scolastico

Educazione Civica e Musica

Marzo 12, 2021Marzo 12, 2021Daniela BerardinoLeave a Comment on Educazione Civica e Musica
Parole che Suonano La Bottega del Compositore

Parole che Suonano

Marzo 11, 2021Marzo 11, 2021Rosario PelusoLeave a Comment on Parole che Suonano
Josquin in Italia oggi Vetrina Corale Italiana

Josquin in Italia oggi

Marzo 11, 2021Marzo 11, 2021Giovanni MirabileLeave a Comment on Josquin in Italia oggi
Le buone ragioni per diventar soci Attività Associative

Le buone ragioni per diventar soci

Marzo 10, 2021Marzo 10, 2021Annalia NardelliLeave a Comment on Le buone ragioni per diventar soci
Il futuro dell’ANDCI Lettera del Presidente

Il futuro dell’ANDCI

Marzo 10, 2021Marzo 10, 2021Roberto MaggioLeave a Comment on Il futuro dell’ANDCI
La Processione contro la peste Editoriale

La Processione contro la peste

Marzo 10, 2021Marzo 10, 2021Andrea AngeliniLeave a Comment on La Processione contro la peste

Translate into:

Iscriviti alla Newsletter

Sigurður Sævarsson una voce dall'Islanda

Sigurður Sævarsson: una voce dall’Islanda

Gennaio 15, 2022Gennaio 17, 2022
Indagine sulla tradizione corale delle Filippine

Indagine sulla tradizione corale delle Filippine

Gennaio 15, 2022Gennaio 20, 2022

La complessa arte di scrivere un programma musicale

Gennaio 13, 2022Gennaio 13, 2022
La formazione: il direttore di coro liturgico

La formazione: il direttore di coro liturgico

Gennaio 13, 2022Gennaio 13, 2022
maestri si nasce o si diventa

Maestri si nasce o si diventa?

Gennaio 11, 2022Gennaio 11, 2022
Archivi
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
Rubriche
  • Accade nel Mondo
  • Attività Associative
  • Editoriale
  • La Bottega del Compositore
  • La Tecnica del Direttore
  • Lettera del Presidente
  • Miscellanea
  • Mondo Scolastico
  • Musicologia Liturgica
  • Repertorio
  • Vetrina Corale Italiana
  • Voci Bianche e Giovanili
  • 1 Andrea Angelini
    • Il Controtenore
    • Quarto Concorso Internazionale di Composizione Corale dedicato a Komitas Vardapet, Yerevan, Armenia
    • ADICORA, l’Associazione dei Direttori di Coro Argentini
  • 1 Aira Birzina
    • Dentro al film c’è TIARA
  • 1 Alessandro Kirschner
    • La Lezione di Josquin Desprez
  • 1 Alessandro Zucchetti
    • Un Lockdown Pieno di Iniziative
  • 1 Anna Kaira
    • Intervista a Ludwig Böhme
    • La Vita Corale nel Mondo: il Volo Interrotto…
  • 1 Annalia Nardelli
    • Le buone ragioni per diventar soci
    • Un Coro in Ogni Classe
    • Assemblea Nazionale Direttori Cori Italiani 2020
  • 1 Arni Heimir Ingolfsson
    • Una Villanella fiorentina in viaggio verso nord: Un caso di studio di trasmissione musicale
  • 1 Arwin Q. Tan
    • Indagine sulla tradizione corale delle Filippine
  • 1 Raffaella Bellezza e Federica Lombardi
    • Il Coro nell’Opera Italiana del ‘900
  • 1 Candido Del Pizzo
    • Minori (Sa) e i Canti di Passione: Il tono “e vascio” e il tono “e ncoppa”
  • 1 Cara Tasher
    • Sigurður Sævarsson: una voce dall’Islanda
  • 1 Daniela Berardino
    • Educazione Civica e Musica
  • 1 Daniele Lutterotti
    • Le corone, queste sconosciute (parte prima)
  • 1 Davide Fagherazzi
    • La complessa arte di scrivere un programma musicale
    • Musica rinascimentale e big data
    • Essere Direttore nel 2020
  • 1 Denis Silano
    • La formazione: il direttore di coro liturgico
    • Una Buona Edizione Musicale: Responsabilità e Risorsa
  • 1 Elisa Gastaldon
    • Innovatività e Ricerca nella Scuola di Oggi
  • 1 Enrico Miaroma
    • Dirigere il Coro di Voci Bianche
  • 1 Enrico Vercesi
    • L’epoca aurea delle cappelle musicali
    • La Messa (in)Cantata
  • 1 Fabio Pecci
    • Voci in…bianco
  • 1 Giovanni Mirabile
    • Maestri si nasce o si diventa?
    • Josquin in Italia oggi
    • Ennio Morricone e la Musica Corale
  • 1 He Huang
    • Le Origini della Musica Corale in Cina
  • 1 John Rutter
    • Hanno forse citato la musica?
  • 1 Luca Buzzavi
    • Condursi per Condurre
  • 1 Manolo Da Rold
    • Presentazione video dedicato a Paolo Bon dalla rubrica ‘Compositori italiani del Novecento’ a cura di ANDCI
  • 1 Maria Theresa Vizconde-Roldan
    • Giovani Voci Cantano per la Speranza e l’Unità Globale
  • 1 Mario Giorgi
    • Il Maestro del Coro (prima parte)
  • 1 Nuria Fernandez Herranz
    • Il Movimento Corale in Spagna dalle Origini ai Giorni Nostri
  • 1 Paolo Cavallo
    • La percezione di Josquin Desprez
  • 1 Paul Crabb
    • Formazione dei Direttori di Coro nella Cultura Corale Svedese: Interviste a Sette Importanti Direttori Svedesi
  • 1 Raffaella Longarini
    • Siamo in sospeso
  • 1 Roberta Massetti
    • Un Cammino di Perseveranza
  • 1 Roberto Brisotto
    • Comporre per Coro: un’Opera di Sartoria Musicale
  • 1 Roberto Maggio
    • La Lettera del Presidente
    • Il futuro dell’ANDCI
    • La Voce della Coralità, attraverso la Voce di Ognuno
  • 1 Rosario Peluso
    • Giovani compositori di Musica Corale: Paolo Orlandi
    • Giovani Compositori di Musica Corale: Claudio Ferrara
    • Parole che Suonano
  • 1 Vincenzo Di Betta
    • Architettura e Canto nella Roma del Seicento
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Dirigo è la Rivista ANDCI
Pagine – Pages
  • Blog
  • Home
  • Info-Credits
  • La Redazione
  • La Rivista
  • Newsletter
  • Redattori
Chi Siamo - About Us
DIRIGO Magazine
Viale Pascoli 23.g
47923 Rimini
Italy 
+39.347.2573878
direttore@dirigo.cloud
Powered By: WordPress | Theme: MagazineBook By OdieThemes