Skip to content

Trending News

Esclusivo
5 mesi ago Giovanni Pierluigi da Palestrina: L’Uomo, la Musica, l’Eredità del Rinascimento 5 mesi ago Lettera del Presidente 5 mesi ago Trofeo Nazionale Cori d’Italia 5 mesi ago Concorso internazionale di composizione corale “Il Cantico” 6 mesi ago ASSISI INTERNATIONAL CHORAL CAMPUS
domenica, Lug 20, 2025
DIRIGO DIRIGO

La Rivista Musicale dell'ANDCI

Il Concerto di Natale a Cagliari
Set 6 2024

Il Concerto di Natale a Cagliari

La Messa (in)Cantata
Ott 11 2020

La Messa (in)Cantata

Il Maestro del Coro (prima parte)
Mar 15 2021

Il Maestro del Coro (prima parte)

Comporre per Coro: un’Opera di Sartoria Musicale
Ott 10 2020

Comporre per Coro: un’Opera di Sartoria Musicale

Una Villanella fiorentina in viaggio verso nord: Un caso di studio di trasmissione musicale
Gen 14 2021

Una Villanella fiorentina in viaggio verso nord: Un caso di studio di trasmissione musicale

Direttore di coro e direttore d’orchestra: confronti e relazioni
Lug 18 2022

Direttore di coro e direttore d’orchestra: confronti e relazioni

Primary Menu
  • LE RIVISTE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • REDAZIONE
  • ANDCI
  • INFO-CREDITS

Autore: Arni Heimir Ingolfsson

Árni Heimir Ingólfsson è il principale musicologo islandese e un rinomato pianista, direttore di coro ed insegnante di musica. Nato a Reykjavík, si è laureato in pianoforte e storia della musica all'Oberlin Conservatory of Music (Ohaio, USA) e ha conseguito il dottorato in musicologia all'Università di Harvard (Massachusetts, USA). Attualmente è Professore Associato/Visiting Professor di Musicologia presso l'Iceland Academy of the Arts, oltre ad essere Consulente Artistico per l'Orchestra Sinfonica d'Islanda. Ingólfsson ha dedicato gran parte della sua carriera alla ricerca sulla storia della musica islandese. Ha pubblicato ampiamente in islandese e in inglese, tra cui un articolo pubblicato dalla Harvard University Press nel volume City, Chant, 2013 e Topography of Early Music. La sua biografia del compositore islandese Jón Leifs è stata nominata per l'Icelandic Book Award e una versione in inglese è stata pubblicata nel 2018 dall'Indiana University Press. Il suo libro più recente, pubblicato nel 2016, è la prima storia completa della musica classica scritta in lingua islandese. Ingólfsson ha tenuto lezioni a conferenze in Europa e negli Stati Uniti, è stato Visiting Lecturer Erasmus presso il Conservatorio di Musica di Vienna, e ha ricevuto borse di studio in musicologia presso l'Università di Oxford, l'Università di Boston e Harvard. Come musicista, Ingólfsson è attivo principalmente come pianista collaboratore e direttore di coro. È fondatore e direttore artistico del Carmina Chamber Choir, che è apparso in vari concerti in Islanda, Inghilterra, Germania, Francia e Svezia, oltre che al Reykjavik Arts Festival. Con l'etichetta islandese Smekkleysa, ha prodotto tre CD con musiche tratte da manoscritti medievali islandesi, due dei quali hanno vinto il premio per il miglior CD classico dell'anno. Uno di questi CD, Melodia, è stato anche Editor's Choice in Gramophone. Ingólfsson ha lavorato con una vasta gamma di musicisti di spicco, tra cui il compositore Nico Muhly e il cantante-compositore Björk, arrangiando diversi brani per il suo album Biophilia, nominato al Grammy 2011.
  • Home
  • author
  • Arni Heimir Ingolfsson
Una Villanella fiorentina in viaggio verso nord
Category:
  • Accade nel Mondo

Una Villanella fiorentina in viaggio verso nord: Un caso di studio di trasmissione musicale

L’Islanda era una parte remota dell’Europa durante il Medioevo e la prima Età Moderna; il viaggio via mare dalla Danimarca richiedeva circa tre settimane e le navi effettuavano il viaggio Continua a leggere

Posted On : Gennaio 14, 2021 Published By : Arni Heimir Ingolfsson

Rubriche

  • Accade nel Mondo (14)
  • Attività Associative (14)
  • Coralità della tradizione popolare (2)
  • Editoriale (8)
  • La Bottega del Compositore (12)
  • La recensione di Dirigo (3)
  • La Tecnica del Direttore (7)
  • Lettera del Presidente (7)
  • Miscellanea (8)
  • Mondo Scolastico (9)
  • Musicologia Liturgica (6)
  • Repertorio (7)
  • Senza categoria (3)
  • Vetrina Corale Italiana (10)
  • Voci Bianche e Giovanili (6)

Classifica Articoli e Pagine

  • Songs for School - Antologia Corale per la Scuola Secondaria - Vol. 1
    Songs for School - Antologia Corale per la Scuola Secondaria - Vol. 1
  • L'epoca aurea delle cappelle musicali
    L'epoca aurea delle cappelle musicali
  • La Magia di Registrare un Coro
    La Magia di Registrare un Coro
  • Cori scolastici: a voi il palco!
    Cori scolastici: a voi il palco!
  • La Musica Liturgica di Palestrina nell'epoca della Controriforma
    La Musica Liturgica di Palestrina nell'epoca della Controriforma
  • Musica rinascimentale e big data
    Musica rinascimentale e big data
  • Quarto Concorso Internazionale di Composizione Corale dedicato a Komitas Vardapet, Yerevan, Armenia
    Quarto Concorso Internazionale di Composizione Corale dedicato a Komitas Vardapet, Yerevan, Armenia
  • Eton Choirbook: un alone di mistero
    Eton Choirbook: un alone di mistero
  • Cantiamo a casa di...Luca Marenzio
    Cantiamo a casa di...Luca Marenzio
  • Maestri si nasce o si diventa?
    Maestri si nasce o si diventa?

Archivi

  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Dirigo è la Rivista ANDCI

Pagine – Pages

  • Home
  • Info-Credits
  • La Redazione
  • La Rivista DIRIGO
  • Newsletter
  • Pin Posts
  • Redattori

Chi Siamo - About Us

DIRIGO Magazine
Via Miorelli 4
38062 Arco (TN)
Italy 
+39.347.2573878
direttore@dirigo.cloud
Copyright ANDCI ⓒ All right reserved
Theme: Royal Magazine Pro by ThemeinWP