Skip to content

Trending News

Esclusivo
5 mesi ago Giovanni Pierluigi da Palestrina: L’Uomo, la Musica, l’Eredità del Rinascimento 5 mesi ago Lettera del Presidente 5 mesi ago Trofeo Nazionale Cori d’Italia 5 mesi ago Concorso internazionale di composizione corale “Il Cantico” 6 mesi ago ASSISI INTERNATIONAL CHORAL CAMPUS
domenica, Lug 20, 2025
DIRIGO DIRIGO

La Rivista Musicale dell'ANDCI

Il Concerto di Natale a Cagliari
Set 6 2024

Il Concerto di Natale a Cagliari

La Messa (in)Cantata
Ott 11 2020

La Messa (in)Cantata

Il Maestro del Coro (prima parte)
Mar 15 2021

Il Maestro del Coro (prima parte)

Comporre per Coro: un’Opera di Sartoria Musicale
Ott 10 2020

Comporre per Coro: un’Opera di Sartoria Musicale

Una Villanella fiorentina in viaggio verso nord: Un caso di studio di trasmissione musicale
Gen 14 2021

Una Villanella fiorentina in viaggio verso nord: Un caso di studio di trasmissione musicale

Direttore di coro e direttore d’orchestra: confronti e relazioni
Lug 18 2022

Direttore di coro e direttore d’orchestra: confronti e relazioni

Primary Menu
  • LE RIVISTE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • REDAZIONE
  • ANDCI
  • INFO-CREDITS

Mese: Agosto 2024

  • Home
  • 2024
  • Agosto
words have music
Category:
  • Miscellanea

L’incontro tra Parole e Musica – Parte Quarta

L’incontro tra Parole e Musica – Parte Quarta La parola a compositori e poeti Siamo giunti all’ ultima tappa in cui ci siamo affacciati verso l’esplorazione dell’intenso e continuo rapporto Continua a leggere

Posted On : Agosto 30, 2024 Published By : Elisa Gastaldon
I canti della Messa. L'Ordinarium Missae: il Credo
Category:
  • Musicologia Liturgica

I canti della Messa. L’Ordinarium Missae: il Credo

I canti della Messa. L’Ordinarium Missae: il Credo Il canto del Credo è la professione di fede espressa coralmente dalla Assemblea Liturgica in risposta alla Parola che è stata ascoltata. Continua a leggere

Posted On : Agosto 29, 2024 Published By : Enrico Vercesi
Il Coro di voci bianche Lautitia
Category:
  • Voci Bianche e Giovanili

Ungheria: è ancora il paese dei cori infantili?

Ungheria: è ancora il paese dei cori infantili? La situazione dei cori per bambini e ragazzi in Ungheria si è notevolmente deteriorata negli ultimi decenni, con solo poche decine di Continua a leggere

Posted On : Agosto 29, 2024 Published By : József Nemes
la voce è una forza Miaroma
Category:
  • La recensione di Dirigo

La Voce è una Forza: Coro Voci Bianche Garda Trentino

LA VOCE È UNA FORZA Coro Voci Bianche Garda Trentino direttore Enrico Miaroma ARMEL MUSIC 2024 Pubblicazione di pregio quella del coro Voci Bianche “Garda Trentino” guidato da Enrico Miaroma. Continua a leggere

Posted On : Agosto 29, 2024 Published By : Chiara Leonzi
Dal Canada al Messico: pedagogia e canto corale
Category:
  • Accade nel Mondo

Dal Canada al Messico: connettendo pedagogie attraverso il canto corale

Dal Canada al Messico: pedagogia e canto corale. Contrariamente a quanto alcuni potrebbero pensare, l’estate canadese a volte può essere calda. In questa parte del continente americano, ci sono delle Continua a leggere

Posted On : Agosto 29, 2024 Published By : Antonio Llaca Buznego
ANDCI: si impegna a guidare la coralità italiana verso nuovi obiettivi. Cinque Anni di Eccellenza nella Direzione Corale. Campus Internazionale Assisi luglio 2024
Category:
  • Lettera del Presidente

ANDCI: Cinque Anni di Eccellenza nella Direzione Corale

Nell’approssimarsi della conclusione del primo mandato del consiglio direttivo di ANDCI e della mia presidenza sento di tirare le somme di un quinquennio molto stimolante che ha segnato la mia Continua a leggere

Posted On : Agosto 28, 2024 Published By : Roberto Maggio
Studiare Direzione di Coro in Conservatorio
Category:
  • La Tecnica del Direttore

Studiare Direzione di Coro e Composizione Corale in Conservatorio?

Accogliamo sulle pagine di Dirigo un volto noto della Coralità italiana, il M° Michele Napolitano, docente di Direzione di Coro e Composizione Corale presso il Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara. Continua a leggere

Posted On : Agosto 28, 2024 Published By : Luca Buzzavi
editoriale 1-2024
Category:
  • Editoriale

Editoriale al n. 1-2024

In questo numero della rivista DIRIGO, affrontiamo un tema spesso trascurato ma di grande rilevanza: le donne compositrici. Nonostante nel 2024 si possa ritenere raggiunta la parità di diritti e Continua a leggere

Posted On : Agosto 28, 2024 Published By : Andrea Angelini

Rubriche

  • Accade nel Mondo (14)
  • Attività Associative (14)
  • Coralità della tradizione popolare (2)
  • Editoriale (8)
  • La Bottega del Compositore (12)
  • La recensione di Dirigo (3)
  • La Tecnica del Direttore (7)
  • Lettera del Presidente (7)
  • Miscellanea (8)
  • Mondo Scolastico (9)
  • Musicologia Liturgica (6)
  • Repertorio (7)
  • Senza categoria (3)
  • Vetrina Corale Italiana (10)
  • Voci Bianche e Giovanili (6)

Classifica Articoli e Pagine

  • Songs for School - Antologia Corale per la Scuola Secondaria - Vol. 1
    Songs for School - Antologia Corale per la Scuola Secondaria - Vol. 1
  • La Magia di Registrare un Coro
    La Magia di Registrare un Coro
  • L'epoca aurea delle cappelle musicali
    L'epoca aurea delle cappelle musicali
  • Musica rinascimentale e big data
    Musica rinascimentale e big data
  • Quarto Concorso Internazionale di Composizione Corale dedicato a Komitas Vardapet, Yerevan, Armenia
    Quarto Concorso Internazionale di Composizione Corale dedicato a Komitas Vardapet, Yerevan, Armenia
  • Eton Choirbook: un alone di mistero
    Eton Choirbook: un alone di mistero
  • Cantiamo a casa di...Luca Marenzio
    Cantiamo a casa di...Luca Marenzio
  • Cori scolastici: a voi il palco!
    Cori scolastici: a voi il palco!
  • La Musica Liturgica di Palestrina nell'epoca della Controriforma
    La Musica Liturgica di Palestrina nell'epoca della Controriforma
  • Direttore di coro e direttore d’orchestra: confronti e relazioni
    Direttore di coro e direttore d’orchestra: confronti e relazioni

Archivi

  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Dirigo è la Rivista ANDCI

Pagine – Pages

  • Home
  • Info-Credits
  • La Redazione
  • La Rivista DIRIGO
  • Newsletter
  • Pin Posts
  • Redattori

Chi Siamo - About Us

DIRIGO Magazine
Via Miorelli 4
38062 Arco (TN)
Italy 
+39.347.2573878
direttore@dirigo.cloud
Copyright ANDCI ⓒ All right reserved
Theme: Royal Magazine Pro by ThemeinWP