Skip to content

Trending News

Esclusivo
5 mesi ago Giovanni Pierluigi da Palestrina: L’Uomo, la Musica, l’Eredità del Rinascimento 5 mesi ago Lettera del Presidente 5 mesi ago Trofeo Nazionale Cori d’Italia 5 mesi ago Concorso internazionale di composizione corale “Il Cantico” 6 mesi ago ASSISI INTERNATIONAL CHORAL CAMPUS
domenica, Lug 20, 2025
DIRIGO DIRIGO

La Rivista Musicale dell'ANDCI

Il Concerto di Natale a Cagliari
Set 6 2024

Il Concerto di Natale a Cagliari

La Messa (in)Cantata
Ott 11 2020

La Messa (in)Cantata

Il Maestro del Coro (prima parte)
Mar 15 2021

Il Maestro del Coro (prima parte)

Comporre per Coro: un’Opera di Sartoria Musicale
Ott 10 2020

Comporre per Coro: un’Opera di Sartoria Musicale

Una Villanella fiorentina in viaggio verso nord: Un caso di studio di trasmissione musicale
Gen 14 2021

Una Villanella fiorentina in viaggio verso nord: Un caso di studio di trasmissione musicale

Direttore di coro e direttore d’orchestra: confronti e relazioni
Lug 18 2022

Direttore di coro e direttore d’orchestra: confronti e relazioni

Primary Menu
  • LE RIVISTE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • REDAZIONE
  • ANDCI
  • INFO-CREDITS

Autore: Enrico Vercesi

Enrico Vercesi nasce a Broni (PV), l’8 ottobre 1972. Si è formato presso l’Istituto Pontifico Ambrosiano di Musica Sacra. Ha insegnato Canto Gregoriano, Direzione di Coro e, in particolare, Musicologia Liturgica, in diversi corsi in Italia e ha pubblicato svariati articoli, in Italia e all’estero. Come compositore ha scritto numerose pagine di musica per la liturgia, due cantate e un unico oratorio. Dal 2018 è Maestro della Cappella Musicale della Basilica - Santuario Madonna della Guardia di Tortona ove dirige il Coro “San Luigi Orione”; è organista titolare della Parrocchia di Stradella (PV), insegna presso l'Accademia Musicale di “Città di Stradella” e collabora stabilmente con la Cattedrale di Tortona. È insegnante ai corsi di formazione per cantori e direttori di coro della diocesi di Tortona, unitamente a L. Dellacasa, Padre M. Ferraldeschi, ofm e al Vescovo, S.E. Mons. Vittorio Francesco Viola, ofm. Email: enrico.vercesi@gmail.com
  • Home
  • author
  • Enrico Vercesi
capp
Category:
  • Musicologia Liturgica

La Musica Liturgica di Palestrina nell’epoca della Controriforma

La Musica Liturgica di Palestrina nell’epoca della Controriforma In un’epoca di divisioni e scismi religiosi che si abbattono e lacerano la cristianità occidentale, anche la musica vi si trovò radicalmente Continua a leggere

Posted On : Gennaio 5, 2025 Published By : Enrico Vercesi
I canti della Messa. L'Ordinarium Missae: il Credo
Category:
  • Musicologia Liturgica

I canti della Messa. L’Ordinarium Missae: il Credo

I canti della Messa. L’Ordinarium Missae: il Credo Il canto del Credo è la professione di fede espressa coralmente dalla Assemblea Liturgica in risposta alla Parola che è stata ascoltata. Continua a leggere

Posted On : Agosto 29, 2024 Published By : Enrico Vercesi
la messa in cantata
Category:
  • Musicologia Liturgica

La Messa (in)Cantata – 3

Qualcuno ricorderà che nell’ultimo contributo di questa rubrica ci eravamo ripromessi di enucleare alcuni criteri che favorissero la partecipazione attiva, corroborati da alcune proposte operative: ci proviamo. Il concetto di Continua a leggere

Posted On : Luglio 18, 2022 Published By : Enrico Vercesi
cappelle musicali
Category:
  • Musicologia Liturgica

L’epoca aurea delle cappelle musicali

Josquin Desprez, (1450-1521) uno dei più grandi musicisti del Quattrocento, fu cantore, tra l’altro, della Cappella Musicale del Duomo di Milano dal 1459 al 1473. Affermazione, questa, che può sembrare Continua a leggere

Posted On : Marzo 14, 2021 Published By : Enrico Vercesi
la messa (in)cantata
Category:
  • Musicologia Liturgica

La Messa (in)Cantata

Sgombriamo il campo dagli equivoci: se oggi produciamo musica inadeguata alla liturgia, la prima causa è da ricercare nella debolezza della nostra stessa fede. Da essa, infatti, traiamo ispirazione divina Continua a leggere

Posted On : Ottobre 11, 2020 Published By : Enrico Vercesi

Rubriche

  • Accade nel Mondo (14)
  • Attività Associative (14)
  • Coralità della tradizione popolare (2)
  • Editoriale (8)
  • La Bottega del Compositore (12)
  • La recensione di Dirigo (3)
  • La Tecnica del Direttore (7)
  • Lettera del Presidente (7)
  • Miscellanea (8)
  • Mondo Scolastico (9)
  • Musicologia Liturgica (6)
  • Repertorio (7)
  • Senza categoria (3)
  • Vetrina Corale Italiana (10)
  • Voci Bianche e Giovanili (6)

Classifica Articoli e Pagine

  • Songs for School - Antologia Corale per la Scuola Secondaria - Vol. 1
    Songs for School - Antologia Corale per la Scuola Secondaria - Vol. 1
  • La Magia di Registrare un Coro
    La Magia di Registrare un Coro
  • L'epoca aurea delle cappelle musicali
    L'epoca aurea delle cappelle musicali
  • Cantiamo a casa di...Luca Marenzio
    Cantiamo a casa di...Luca Marenzio
  • Cori scolastici: a voi il palco!
    Cori scolastici: a voi il palco!
  • La Musica Liturgica di Palestrina nell'epoca della Controriforma
    La Musica Liturgica di Palestrina nell'epoca della Controriforma
  • Musica rinascimentale e big data
    Musica rinascimentale e big data
  • Quarto Concorso Internazionale di Composizione Corale dedicato a Komitas Vardapet, Yerevan, Armenia
    Quarto Concorso Internazionale di Composizione Corale dedicato a Komitas Vardapet, Yerevan, Armenia
  • Eton Choirbook: un alone di mistero
    Eton Choirbook: un alone di mistero
  • Direttore di coro e direttore d’orchestra: confronti e relazioni
    Direttore di coro e direttore d’orchestra: confronti e relazioni

Archivi

  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Dirigo è la Rivista ANDCI

Pagine – Pages

  • Home
  • Info-Credits
  • La Redazione
  • La Rivista DIRIGO
  • Newsletter
  • Pin Posts
  • Redattori

Chi Siamo - About Us

DIRIGO Magazine
Via Miorelli 4
38062 Arco (TN)
Italy 
+39.347.2573878
direttore@dirigo.cloud
Copyright ANDCI ⓒ All right reserved
Theme: Royal Magazine Pro by ThemeinWP