Autore: Marilena Lopergolo
Marilena Lopergolo ha frequentato il Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma sotto la guida del m° Giuseppe La Licata e ha seguito un corso di perfezionamento con il m° Carlo Bruno, laureandosi in Pianoforte con il massimo dei voti. Di formazione classica, ha svolto una intensa attività concertistica per poi dedicarsi all’approfondimento della Didattica e della Direzione corale, seguendo lezioni e corsi di aggiornamento tenuti da L. Calì, F. D’Amico, C. Hogset, E.Turlà, King's Singers, D. Videis, S. Korn, G. Graden, P. Crabb, S. Long, A. Cadario, R. Bencivenga, P. Caraba, F. Barchi, M. Marchetti, L. Donati. Vincitrice di concorso, insegna Musica nella Scuola Sec. di I e II grado e dirige da 18 anni il Coro di voci bianche Bachelet e il Coro del Liceo Classico Vivona di Roma (www.corovivona.it). Sotto la sua direzione, i due Cori si sono esibiti in numerosissime manifestazioni pubbliche e di beneficenza presso importanti Teatri e Chiese a Roma e fuori; hanno conseguito Primi Premi in Concorsi Regionali (diverse edizioni dei Concorsi E.Macchi e G.L.Tocchi, l’ultima nel 2021) e Nazionali (G.Visconti, Giovani musici, Indicibili incanti del MIUR 2014 e 2019, Cantagiovani a Salerno 2012 e 2018, Giovani in crescendo di Pesaro 2021) e sono stati riconosciuti in più occasioni CORO DELL’ANNO dall’Assoc. Regionale Cori del Lazio. È stata membro di giuria in Concorsi Corali ed ha assunto la Direzione artistica di diversi eventi realizzati a scuola. In ambito corale ha organizzato i Workshop di Susan Long, Alessandro Cadario, Roberto Bencivenga, Giovanni Mirabile e le due edizioni del Meeting corale Cantabilia di Fiuggi. Nel 2017 ha preso parte come relatrice alla Fiera internazionale Didacta a Firenze. Con il Coro Vivona ha partecipato ad importanti manifestazioni per l’Europa, culminate con un viaggio-premio a dicembre 2019 a Bruxelles, con esibizioni davanti al Parlamento Europeo e presso lo storico Palazzo comunale nella Grand Place.