Skip to content

Trending News

Esclusivo
5 mesi ago Giovanni Pierluigi da Palestrina: L’Uomo, la Musica, l’Eredità del Rinascimento 5 mesi ago Lettera del Presidente 5 mesi ago Trofeo Nazionale Cori d’Italia 5 mesi ago Concorso internazionale di composizione corale “Il Cantico” 6 mesi ago ASSISI INTERNATIONAL CHORAL CAMPUS
domenica, Lug 20, 2025
DIRIGO DIRIGO

La Rivista Musicale dell'ANDCI

Il Concerto di Natale a Cagliari
Set 6 2024

Il Concerto di Natale a Cagliari

La Messa (in)Cantata
Ott 11 2020

La Messa (in)Cantata

Il Maestro del Coro (prima parte)
Mar 15 2021

Il Maestro del Coro (prima parte)

Comporre per Coro: un’Opera di Sartoria Musicale
Ott 10 2020

Comporre per Coro: un’Opera di Sartoria Musicale

Una Villanella fiorentina in viaggio verso nord: Un caso di studio di trasmissione musicale
Gen 14 2021

Una Villanella fiorentina in viaggio verso nord: Un caso di studio di trasmissione musicale

Direttore di coro e direttore d’orchestra: confronti e relazioni
Lug 18 2022

Direttore di coro e direttore d’orchestra: confronti e relazioni

Primary Menu
  • LE RIVISTE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • REDAZIONE
  • ANDCI
  • INFO-CREDITS

Autore: Nuria Fernandez Herranz

Nuria Fernández Herranz ha conseguito il diploma superiore in Direzione di Coro e Pedagogia della Direzione presso il Savaria Egyetemi Központ (Ungheria) ottenendo il massimo dei voti e completando i suoi studi presso l'Accademia di Musica Ferenc Liszt di Budapest (Ungheria). Ha conseguito un dottorato di ricerca in materie umanistiche presso l'Università Carlos III di Madrid, università in cui ha anche sviluppato diversi progetti corali che sono diventati punti di riferimento nel panorama corale spagnolo: il Coro Universitario, il Programma di Musica Scenica per Bambini (1999-2008) e il Corso di Direzione di Coro, che si svolge da più di vent'anni. È anche direttore artistico e fondatore di VokalArs, un gruppo vocale di riconosciuto prestigio che ha ottenuto vari premi e riconoscimenti nazionali e internazionali. Nel corso della sua carriera artistica ha eseguito molte premier di repertorio corale e scenico nelle principali sale da concerto ed è regolarmente invitata a dirigere diversi progetti artistici in Spagna e all'estero. È anche frequentemente chiamata a far parte delle giurie di concorsi corali nazionali e internazionali. Come insegnante, ha più di vent'anni di esperienza nel campo della formazione musicale artistica superiore. Attualmente insegna al Conservatorio Superior de Música de Castilla-La Mancha, all'Università Internazionale di La Rioja (UNIR), all'Universidad Autónoma di Madrid e alla Scuola Superiore di Educazione Musicale Katarina Gurska.
  • Home
  • author
  • Nuria Fernandez Herranz
Movimento Corale in Spagna
Category:
  • Accade nel Mondo

Il Movimento Corale in Spagna dalle Origini ai Giorni Nostri

Una breve panoramica storica Il movimento corale in Spagna è emerso durante la seconda metà del XIX secolo in un paese con circostanze molto diverse dal resto d’Europa. La situazione Continua a leggere

Posted On : Maggio 28, 2021 Published By : Nuria Fernandez Herranz

Rubriche

  • Accade nel Mondo (14)
  • Attività Associative (14)
  • Coralità della tradizione popolare (2)
  • Editoriale (8)
  • La Bottega del Compositore (12)
  • La recensione di Dirigo (3)
  • La Tecnica del Direttore (7)
  • Lettera del Presidente (7)
  • Miscellanea (8)
  • Mondo Scolastico (9)
  • Musicologia Liturgica (6)
  • Repertorio (7)
  • Senza categoria (3)
  • Vetrina Corale Italiana (10)
  • Voci Bianche e Giovanili (6)

Classifica Articoli e Pagine

  • Songs for School - Antologia Corale per la Scuola Secondaria - Vol. 1
    Songs for School - Antologia Corale per la Scuola Secondaria - Vol. 1
  • La Magia di Registrare un Coro
    La Magia di Registrare un Coro
  • L'epoca aurea delle cappelle musicali
    L'epoca aurea delle cappelle musicali
  • Cantiamo a casa di...Luca Marenzio
    Cantiamo a casa di...Luca Marenzio
  • Cori scolastici: a voi il palco!
    Cori scolastici: a voi il palco!
  • La Musica Liturgica di Palestrina nell'epoca della Controriforma
    La Musica Liturgica di Palestrina nell'epoca della Controriforma
  • Musica rinascimentale e big data
    Musica rinascimentale e big data
  • Quarto Concorso Internazionale di Composizione Corale dedicato a Komitas Vardapet, Yerevan, Armenia
    Quarto Concorso Internazionale di Composizione Corale dedicato a Komitas Vardapet, Yerevan, Armenia
  • Eton Choirbook: un alone di mistero
    Eton Choirbook: un alone di mistero
  • Direttore di coro e direttore d’orchestra: confronti e relazioni
    Direttore di coro e direttore d’orchestra: confronti e relazioni

Archivi

  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Dirigo è la Rivista ANDCI

Pagine – Pages

  • Home
  • Info-Credits
  • La Redazione
  • La Rivista DIRIGO
  • Newsletter
  • Pin Posts
  • Redattori

Chi Siamo - About Us

DIRIGO Magazine
Via Miorelli 4
38062 Arco (TN)
Italy 
+39.347.2573878
direttore@dirigo.cloud
Copyright ANDCI ⓒ All right reserved
Theme: Royal Magazine Pro by ThemeinWP