Skip to content

Trending News

Esclusivo
4 mesi ago Giovanni Pierluigi da Palestrina: L’Uomo, la Musica, l’Eredità del Rinascimento 4 mesi ago Lettera del Presidente 4 mesi ago Trofeo Nazionale Cori d’Italia 4 mesi ago Concorso internazionale di composizione corale “Il Cantico” 4 mesi ago ASSISI INTERNATIONAL CHORAL CAMPUS
venerdì, Giu 20, 2025
DIRIGO DIRIGO

La Rivista Musicale dell'ANDCI

Il Concerto di Natale a Cagliari
Set 6 2024

Il Concerto di Natale a Cagliari

La Messa (in)Cantata
Ott 11 2020

La Messa (in)Cantata

Il Maestro del Coro (prima parte)
Mar 15 2021

Il Maestro del Coro (prima parte)

Comporre per Coro: un’Opera di Sartoria Musicale
Ott 10 2020

Comporre per Coro: un’Opera di Sartoria Musicale

Una Villanella fiorentina in viaggio verso nord: Un caso di studio di trasmissione musicale
Gen 14 2021

Una Villanella fiorentina in viaggio verso nord: Un caso di studio di trasmissione musicale

Direttore di coro e direttore d’orchestra: confronti e relazioni
Lug 18 2022

Direttore di coro e direttore d’orchestra: confronti e relazioni

Primary Menu
  • LE RIVISTE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • REDAZIONE
  • ANDCI
  • INFO-CREDITS

Autore: Stefania Cruciani

Pianista formatasi presso il Conservatorio “F. Morlacchi” di Perugia, si diploma nel 2000 sotto la guida del m° F. Fabiani. Specializzata in prassi esecutiva su strumenti originali, nel 2004 consegue la laurea di I livello in Fortepiano con il m° Claudio Veneri e frequenta i Corsi di Perfezionamento di Fortepiano e Pianoforte Storico tenuti da Bart Van Oort e Malcolm Bilson in Italia e in Belgio. Nel 2008 consegue la laurea specialistica in Discipline Musicali, indirizzo Pianoforte Cameristico, presso l’ Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Briccialdi” di Terni con il m° A. Pepicelli. Nel 2009 ottiene la laurea di II livello in Didattica della Musica. Parallelamente agli studi pianistici segue corsi di canto con S. Sannipoli, musica vocale e direzione di coro con P.P. Scattolin, A. Cicconofri, L. Ciuffa. Vanta una lunga esperienza nell'ambito corale e, in particolare come componente dell’ ensemble vocale femminile Kamenes inCanto, diretto da Gabriella Rossi e specializzato in musica contemporanea, ottiene importanti riconoscimenti in prestigiosi concorsi (I premio al concorso “Guido d’Arezzo” nel 2000 nella categoria coro a voci pari; I premio al Concorso internazionale di Pienza nel 2009). Come cantante svolge attività concertistica dedicandosi principalmente al repertorio rinascimentale con il liutista Luca D'Amore e i gambisti Fabrizio Lepri e Teresa Peruzzi. Dal 2021 è conduttrice del programma “Lezioni di musica” su radiomozartitalia.com E’ docente di Musica e Pianoforte presso la Scuola Secondaria di I grado “Gentile da Foligno”.
  • Home
  • author
  • Stefania Cruciani
Trofeo Nazionale Cori d’Italia
Category:
  • Attività Associative

Trofeo Nazionale Cori d’Italia

Il Trofeo Nazionale Cori d’Italia, giunto alla sua terza edizione, ha consolidato la sua posizione nel panorama musicale italiano, grazie all’impegno dell’ANDCI (Associazione Nazionale dei Direttori di Coro Italiani) e Continua a leggere

Posted On : Febbraio 5, 2025 Published By : Stefania Cruciani
L'ANDCI premia Stefano Sposetti e Maurizio Santoiemma alla presenza del Sindaco di Assisi, dott.ssa Stefania Proietti
Category:
  • Attività Associative

Concorso internazionale di composizione corale “Il Cantico”

Il Cantico delle creature, prima espressione di alta poesia di tutta la letteratura italiana, da 800 anni meraviglia e ispira con la sua ricchezza culturale e spirituale. Attraverso un testo Continua a leggere

Posted On : Febbraio 5, 2025 Published By : Stefania Cruciani
Giampiero Castagna
Category:
  • Vetrina Corale Italiana

Dal Jazz Fusion alle Polifonie Corali del Miserere…

Intervista a Giampiero Castagna Dal Jazz Fusion alle Polifonie Corali del Miserere… Maestro Giampiero Castagna, cominciamo dall’inizio. Quando si è avvicinato alla musica? Io vivo nel Canavese, in una zona Continua a leggere

Posted On : Febbraio 4, 2025 Published By : Stefania Cruciani
intervista a salvo gangi
Category:
  • Vetrina Corale Italiana

Intervista a Salvo Gangi

Salvo Gangi, compositore siciliano pluripremiato in prestigiosi concorsi internazionali, primo premio ad Arezzo e premio speciale Dante Alighieri con il brano Così da’ lumi, primo premio del pubblico al Concorso Siciliani Continua a leggere

Posted On : Dicembre 22, 2023 Published By : Stefania Cruciani
cantiamo a casa di luca marenzio
Category:
  • Attività Associative

Cantiamo a casa di…Luca Marenzio

Nel cuore della Lombardia, attraversando colline di vigneti e piccoli borghi si giunge a Coccaglio, paese che occupa i margini meridionali della Franciacorta. Nella piazza principale, una colonna sovrastata da una Continua a leggere

Posted On : Dicembre 22, 2023 Published By : Stefania Cruciani
Category:
  • Attività Associative

Campus Corale Internazionale Assisi 2023

Tra le varie attività organizzate dall’ANDCI, il Campus internazionale di Assisi occupa sicuramente un posto di rilievo per la varietà e la qualità della proposta formativa. Anche quest’anno, per la terza Continua a leggere

Posted On : Dicembre 19, 2023 Published By : Stefania Cruciani
Category:
  • Attività Associative

Cantiamo a casa di Gesualdo

“Cantiamo a casa di …”, questo il titolo dell’originale e interessantissimo progetto ideato da Enrico Miaroma, e organizzato dall’ANDCI, che ha preso il via ad aprile a Gesualdo, incantevole borgo Continua a leggere

Posted On : Febbraio 3, 2023 Published By : Stefania Cruciani

Rubriche

  • Accade nel Mondo (14)
  • Attività Associative (14)
  • Coralità della tradizione popolare (2)
  • Editoriale (8)
  • La Bottega del Compositore (12)
  • La recensione di Dirigo (3)
  • La Tecnica del Direttore (7)
  • Lettera del Presidente (7)
  • Miscellanea (8)
  • Mondo Scolastico (9)
  • Musicologia Liturgica (6)
  • Repertorio (7)
  • Senza categoria (3)
  • Vetrina Corale Italiana (10)
  • Voci Bianche e Giovanili (6)

Classifica Articoli e Pagine

  • Direttore di coro e direttore d’orchestra: confronti e relazioni
    Direttore di coro e direttore d’orchestra: confronti e relazioni
  • Origini e diffusione di un genere tanto amato
    Origini e diffusione di un genere tanto amato
  • La complessa arte di scrivere un programma musicale
    La complessa arte di scrivere un programma musicale
  • Siamo in sospeso
    Siamo in sospeso
  • I canti della Messa. L'Ordinarium Missae: il Credo
    I canti della Messa. L'Ordinarium Missae: il Credo
  • La Magia di Registrare un Coro
    La Magia di Registrare un Coro
  • Ennio Morricone e la Musica Corale
    Ennio Morricone e la Musica Corale
  • Maestri si nasce o si diventa?
    Maestri si nasce o si diventa?
  • Educazione Civica e Musica
    Educazione Civica e Musica
  • Cantiamo a casa di...Luca Marenzio
    Cantiamo a casa di...Luca Marenzio

Archivi

  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Dirigo è la Rivista ANDCI

Pagine – Pages

  • Home
  • Info-Credits
  • La Redazione
  • La Rivista DIRIGO
  • Newsletter
  • Pin Posts
  • Redattori

Chi Siamo - About Us

DIRIGO Magazine
Via Miorelli 4
38062 Arco (TN)
Italy 
+39.347.2573878
direttore@dirigo.cloud
Copyright ANDCI ⓒ All right reserved
Theme: Royal Magazine Pro by ThemeinWP