Skip to content

Trending News

Esclusivo
4 mesi ago Giovanni Pierluigi da Palestrina: L’Uomo, la Musica, l’Eredità del Rinascimento 4 mesi ago Lettera del Presidente 4 mesi ago Trofeo Nazionale Cori d’Italia 4 mesi ago Concorso internazionale di composizione corale “Il Cantico” 4 mesi ago ASSISI INTERNATIONAL CHORAL CAMPUS
venerdì, Giu 20, 2025
DIRIGO DIRIGO

La Rivista Musicale dell'ANDCI

Il Concerto di Natale a Cagliari
Set 6 2024

Il Concerto di Natale a Cagliari

La Messa (in)Cantata
Ott 11 2020

La Messa (in)Cantata

Il Maestro del Coro (prima parte)
Mar 15 2021

Il Maestro del Coro (prima parte)

Comporre per Coro: un’Opera di Sartoria Musicale
Ott 10 2020

Comporre per Coro: un’Opera di Sartoria Musicale

Una Villanella fiorentina in viaggio verso nord: Un caso di studio di trasmissione musicale
Gen 14 2021

Una Villanella fiorentina in viaggio verso nord: Un caso di studio di trasmissione musicale

Direttore di coro e direttore d’orchestra: confronti e relazioni
Lug 18 2022

Direttore di coro e direttore d’orchestra: confronti e relazioni

Primary Menu
  • LE RIVISTE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • REDAZIONE
  • ANDCI
  • INFO-CREDITS

Autore: Roberta Massetti

Roberta Massetti nasce a Chiari (BS) l’11 marzo 1961. Frequenta la scuola Media Superiore Istituto magistrale Veronica Gambara di Brescia e si diploma nel 1979. Contemporaneamente segue corsi di pianoforte e coltiva la passione per il canto. A diciotto anni inizia la professione di insegnante di Educazione Musicale. Attualmente è titolare della cattedra nella scuola media statale ad indirizzo musicale A. Toscanini di Chiari (BS). Con le formazioni musicali della Scuola Toscanini, partecipa ogni anno a concorsi nazionali, conseguendo sempre piazzamenti vincenti. All’interno della Comunità Salesiana di Chiari, fonda nel 1979 il “PICCOLO CORO DI S. BERNARDINO” e nel 2001 incide la favola “IL GIARDINO DEL GIGANTE”, riscuotendo consensi di pubblico e di critica. Nel 1989, promuove la fondazione del “CORO NUOVA ARMONIA” di sole voci femminili con il quale partecipa alla realizzazione del compact disc “Inni” su testi poetici di David Maria Turoldo, il CD “Mousique en toute Liberte’”, raccolta di canti popolari. Nel 2001, è socio fondatore della “PICCOLA ACCADEMA DI MUSICA S. BERNARDINO”, di cui è tuttora Direttore Artistico. Nel 2005 incide il quarto CD “WEDDING SONGS” per soli, coro femminile ed orchestra Nel 2003 Le è stato conferito il premio “CITTÀ” DI BRESCIA – LAURA BIANCHINI” per meriti artistico sociali. Nel 2007 incide il quinto CD VIAGGI OLTRE IL SUONO con le voci bianche e nel 2009 il sesto CD CHORAL PIANOS per due pianoforti e coro di voci femminili. Nel 2011 realizza la favola musicale UN SOGNO DI CARTA. Con i due cori NUOVA ARMONIA e VOCI BIANCHE raggiunge risultati importanti in concorsi corali nazionali ed internazionali. A settembre 2018 i CORI sono stati invitati al festival internazionale MITO a Milano e si sono esibiti, inoltre, al teatro Grande di Brescia e al teatro Filarmonico di Verona in quanto vincitori di concorsi corali.
  • Home
  • author
  • Roberta Massetti
un cammino di perseveranza
Category:
  • Voci Bianche e Giovanili

Un Cammino di Perseveranza

Che la musica e il canto siano veicoli fondamentali per la  crescita personale, è stata la mia convinzione dal momento in cui ho intrapreso la strada dell’insegnamento. Ma, successivamente, dopo Continua a leggere

Posted On : Gennaio 5, 2021 Published By : Roberta Massetti

Rubriche

  • Accade nel Mondo (14)
  • Attività Associative (14)
  • Coralità della tradizione popolare (2)
  • Editoriale (8)
  • La Bottega del Compositore (12)
  • La recensione di Dirigo (3)
  • La Tecnica del Direttore (7)
  • Lettera del Presidente (7)
  • Miscellanea (8)
  • Mondo Scolastico (9)
  • Musicologia Liturgica (6)
  • Repertorio (7)
  • Senza categoria (3)
  • Vetrina Corale Italiana (10)
  • Voci Bianche e Giovanili (6)

Classifica Articoli e Pagine

  • Direttore di coro e direttore d’orchestra: confronti e relazioni
    Direttore di coro e direttore d’orchestra: confronti e relazioni
  • Origini e diffusione di un genere tanto amato
    Origini e diffusione di un genere tanto amato
  • La complessa arte di scrivere un programma musicale
    La complessa arte di scrivere un programma musicale
  • Siamo in sospeso
    Siamo in sospeso
  • I canti della Messa. L'Ordinarium Missae: il Credo
    I canti della Messa. L'Ordinarium Missae: il Credo
  • La Magia di Registrare un Coro
    La Magia di Registrare un Coro
  • Ennio Morricone e la Musica Corale
    Ennio Morricone e la Musica Corale
  • Maestri si nasce o si diventa?
    Maestri si nasce o si diventa?
  • Educazione Civica e Musica
    Educazione Civica e Musica
  • Cantiamo a casa di...Luca Marenzio
    Cantiamo a casa di...Luca Marenzio

Archivi

  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Dirigo è la Rivista ANDCI

Pagine – Pages

  • Home
  • Info-Credits
  • La Redazione
  • La Rivista DIRIGO
  • Newsletter
  • Pin Posts
  • Redattori

Chi Siamo - About Us

DIRIGO Magazine
Via Miorelli 4
38062 Arco (TN)
Italy 
+39.347.2573878
direttore@dirigo.cloud
Copyright ANDCI ⓒ All right reserved
Theme: Royal Magazine Pro by ThemeinWP