Skip to content

Trending News

Esclusivo
5 mesi ago Giovanni Pierluigi da Palestrina: L’Uomo, la Musica, l’Eredità del Rinascimento 5 mesi ago Lettera del Presidente 6 mesi ago Trofeo Nazionale Cori d’Italia 6 mesi ago Concorso internazionale di composizione corale “Il Cantico” 6 mesi ago ASSISI INTERNATIONAL CHORAL CAMPUS
domenica, Lug 20, 2025
DIRIGO DIRIGO

La Rivista Musicale dell'ANDCI

Il Concerto di Natale a Cagliari
Set 6 2024

Il Concerto di Natale a Cagliari

La Messa (in)Cantata
Ott 11 2020

La Messa (in)Cantata

Il Maestro del Coro (prima parte)
Mar 15 2021

Il Maestro del Coro (prima parte)

Comporre per Coro: un’Opera di Sartoria Musicale
Ott 10 2020

Comporre per Coro: un’Opera di Sartoria Musicale

Una Villanella fiorentina in viaggio verso nord: Un caso di studio di trasmissione musicale
Gen 14 2021

Una Villanella fiorentina in viaggio verso nord: Un caso di studio di trasmissione musicale

Direttore di coro e direttore d’orchestra: confronti e relazioni
Lug 18 2022

Direttore di coro e direttore d’orchestra: confronti e relazioni

Primary Menu
  • LE RIVISTE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • REDAZIONE
  • ANDCI
  • INFO-CREDITS

Autore: Annalia Nardelli

Annalia Nardelli, nasce a Trento, Direttrice di Coro, Didatta e Compositrice ha studiato Pianoforte Principale, Canto e, si è diplomata in Musica Corale e Direzione di Coro col M° Armando Franceschini presso il Conservatorio Statale di Musica di Trento. Ha cantato nel Coro Misto "I Minipolifonici" di Trento per 10 anni sotto la direzione del Maestro Nicola Conci. Si è perfezionata nella Direzione di Coro con vari Maestri: Nicola Conci in primis poi con Z. Mendicarov e con Roberto Gabbiani e Fosco Corti a Firenze-Arezzo nei Corsi Professionali per Direttori di Coro Regione Toscana. Con Francesco Valdambrini ha studiato Direzione d’Orchestra per la Musica del ‘900. Nell’ambito della Didattica ha seguito seminari con vari esperti del settore. Ha fondato il Coro di Voci Bianche “Under 12” nel sobborgo di Trento e svolto numerosi Concerti e realizzato incisioni discografiche distribuite a livello nazionale: “Samba di Natale” e “Spider” per l’omonimo Cartoon. Ha fondato il Coro dell’Università del Tempo disponibile a Trento che da 17 elementi nell’anno successivo è diventato di oltre 70 elementi. Con il Coro di Voci Bianche della Scuola di Musica “I Minipolifonici” di Trento, lasciato in eredità dal Maestro Nicola Conci, svolge numerosi Concerti in Italia e Europa presentando un vasto e nel Maggio 2019 vincendo anche il primo premio al 6° Concorso di Riccione. Ha proposto e ottenuto la costituzione del Coro Giovanile affinché accogliesse gli allievi delle voci Bianche diventati grandi e non andasse dispersa l’esperienza vocale acquisita, dirigendolo nella fase iniziale e incidendo il CD “Insieme per Mozart”. Fondamentale è sempre stato l’approccio Didattico Musicale verso i Cori volto a consapevolizzare i coristi riguardo ciò che stanno imparando. Ha insegnato presso il Conservatorio Statale di Musica “F.A.Bonporti” di Trento come docente di Direzione e Repertorio Corale per Didattica della Musica e all’Istituto Musicale in Lingua Italiana di Bolzano. E’ stata docente formatore dell’I.P.R.A.S.E (Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa) per gli insegnanti della Scuola Primaria della provincia di Trento e di Bolzano occupandosi della Formazione Vocale e Corale per oltre 10 anni collaborando anche alla costituzione di una Biblioteca Corale Scolastica all’interno dell’Istituzione a disposizione dei docenti. E’ stata docente presso l’ Università degli Studi di Trento-Polo di Rovereto nell’ambito dei Corsi per l’immissione in ruolo degli insegnanti di Scuola Primaria. Per la Federazione Cori del Trentino tiene Corsi per la Formazione dei Docenti di ogni ordine e grado e riconosciuti dal MIUR con il progetto: “Un Coro in ogni Scuola”. Per il Conservatorio Statale di Musica “L.Campiani” di Mantova e l’O.M.I. di Torino (Istituzione Pubblica che ha fondato la prima Scuola Pubblica in Italia) ha tenuto Corsi di Aggiornamento per i Docenti, Musicisti e Allievi di didattica della Musica, riconosciuti dal MIUR e/o con crediti universitari. Dirige il Coro di Voci Bianche “I Minipolifonici” di Trento. È docente di Disciplina Corale di altrettanti 8 gruppi Corali 4 a Voci Bianche e 4 di Voci Giovanili presso la sopraddetta Scuola di Musica.
  • Home
  • author
  • Annalia Nardelli
le buone ragioni per diventar soci
Category:
  • Attività Associative

Le buone ragioni per diventar soci

Potrei fare un lungo elenco, cronologico o meno, di tutte le attività che ANDCI – Associazione Nazionale Direttori di Coro Italiani – ha messo in campo nell’appena passato anno 2020. Continua a leggere

Posted On : Marzo 10, 2021 Published By : Annalia Nardelli
un coro in ogni classe
Category:
  • Mondo Scolastico

Un Coro in Ogni Classe

Quando il M° Enrico Miaroma, responsabile della sezione Voci Bianche e Giovanili  di questa rivista, mi ha proposto di scrivere per questa rubrica subito mi è venuta in mente un’ Continua a leggere

Posted On : Gennaio 3, 2021 Published By : Annalia Nardelli
Category:
  • Attività Associative

Assemblea Nazionale Direttori Cori Italiani 2020

Eccoci qui, siamo arrivati da tutta l’Italia, chi da luoghi più vicini, chi da veramente lontani. Siamo i Direttori di Coro Italiani che, riunitisi da poco in Associazione, si incontrano Continua a leggere

Posted On : Ottobre 26, 2020 Published By : Annalia Nardelli

Rubriche

  • Accade nel Mondo (14)
  • Attività Associative (14)
  • Coralità della tradizione popolare (2)
  • Editoriale (8)
  • La Bottega del Compositore (12)
  • La recensione di Dirigo (3)
  • La Tecnica del Direttore (7)
  • Lettera del Presidente (7)
  • Miscellanea (8)
  • Mondo Scolastico (9)
  • Musicologia Liturgica (6)
  • Repertorio (7)
  • Senza categoria (3)
  • Vetrina Corale Italiana (10)
  • Voci Bianche e Giovanili (6)

Classifica Articoli e Pagine

  • Songs for School - Antologia Corale per la Scuola Secondaria - Vol. 1
    Songs for School - Antologia Corale per la Scuola Secondaria - Vol. 1
  • L'epoca aurea delle cappelle musicali
    L'epoca aurea delle cappelle musicali
  • La Magia di Registrare un Coro
    La Magia di Registrare un Coro
  • Cantiamo a casa di...Luca Marenzio
    Cantiamo a casa di...Luca Marenzio
  • Cori scolastici: a voi il palco!
    Cori scolastici: a voi il palco!
  • La Musica Liturgica di Palestrina nell'epoca della Controriforma
    La Musica Liturgica di Palestrina nell'epoca della Controriforma
  • Musica rinascimentale e big data
    Musica rinascimentale e big data
  • Quarto Concorso Internazionale di Composizione Corale dedicato a Komitas Vardapet, Yerevan, Armenia
    Quarto Concorso Internazionale di Composizione Corale dedicato a Komitas Vardapet, Yerevan, Armenia
  • Eton Choirbook: un alone di mistero
    Eton Choirbook: un alone di mistero
  • La percezione di Josquin Desprez
    La percezione di Josquin Desprez

Archivi

  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Dirigo è la Rivista ANDCI

Pagine – Pages

  • Home
  • Info-Credits
  • La Redazione
  • La Rivista DIRIGO
  • Newsletter
  • Pin Posts
  • Redattori

Chi Siamo - About Us

DIRIGO Magazine
Via Miorelli 4
38062 Arco (TN)
Italy 
+39.347.2573878
direttore@dirigo.cloud
Copyright ANDCI ⓒ All right reserved
Theme: Royal Magazine Pro by ThemeinWP