Autore: Annalia Nardelli
Annalia Nardelli, nasce a Trento, Direttrice di Coro, Didatta e Compositrice ha studiato Pianoforte Principale, Canto e, si è diplomata in Musica Corale e Direzione di Coro col M° Armando Franceschini presso il Conservatorio Statale di Musica di Trento. Ha cantato nel Coro Misto "I Minipolifonici" di Trento per 10 anni sotto la direzione del Maestro Nicola Conci. Si è perfezionata nella Direzione di Coro con vari Maestri: Nicola Conci in primis poi con Z. Mendicarov e con Roberto Gabbiani e Fosco Corti a Firenze-Arezzo nei Corsi Professionali per Direttori di Coro Regione Toscana. Con Francesco Valdambrini ha studiato Direzione d’Orchestra per la Musica del ‘900. Nell’ambito della Didattica ha seguito seminari con vari esperti del settore. Ha fondato il Coro di Voci Bianche “Under 12” nel sobborgo di Trento e svolto numerosi Concerti e realizzato incisioni discografiche distribuite a livello nazionale: “Samba di Natale” e “Spider” per l’omonimo Cartoon. Ha fondato il Coro dell’Università del Tempo disponibile a Trento che da 17 elementi nell’anno successivo è diventato di oltre 70 elementi. Con il Coro di Voci Bianche della Scuola di Musica “I Minipolifonici” di Trento, lasciato in eredità dal Maestro Nicola Conci, svolge numerosi Concerti in Italia e Europa presentando un vasto e nel Maggio 2019 vincendo anche il primo premio al 6° Concorso di Riccione. Ha proposto e ottenuto la costituzione del Coro Giovanile affinché accogliesse gli allievi delle voci Bianche diventati grandi e non andasse dispersa l’esperienza vocale acquisita, dirigendolo nella fase iniziale e incidendo il CD “Insieme per Mozart”. Fondamentale è sempre stato l’approccio Didattico Musicale verso i Cori volto a consapevolizzare i coristi riguardo ciò che stanno imparando. Ha insegnato presso il Conservatorio Statale di Musica “F.A.Bonporti” di Trento come docente di Direzione e Repertorio Corale per Didattica della Musica e all’Istituto Musicale in Lingua Italiana di Bolzano. E’ stata docente formatore dell’I.P.R.A.S.E (Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa) per gli insegnanti della Scuola Primaria della provincia di Trento e di Bolzano occupandosi della Formazione Vocale e Corale per oltre 10 anni collaborando anche alla costituzione di una Biblioteca Corale Scolastica all’interno dell’Istituzione a disposizione dei docenti. E’ stata docente presso l’ Università degli Studi di Trento-Polo di Rovereto nell’ambito dei Corsi per l’immissione in ruolo degli insegnanti di Scuola Primaria. Per la Federazione Cori del Trentino tiene Corsi per la Formazione dei Docenti di ogni ordine e grado e riconosciuti dal MIUR con il progetto: “Un Coro in ogni Scuola”. Per il Conservatorio Statale di Musica “L.Campiani” di Mantova e l’O.M.I. di Torino (Istituzione Pubblica che ha fondato la prima Scuola Pubblica in Italia) ha tenuto Corsi di Aggiornamento per i Docenti, Musicisti e Allievi di didattica della Musica, riconosciuti dal MIUR e/o con crediti universitari. Dirige il Coro di Voci Bianche “I Minipolifonici” di Trento. È docente di Disciplina Corale di altrettanti 8 gruppi Corali 4 a Voci Bianche e 4 di Voci Giovanili presso la sopraddetta Scuola di Musica.