Skip to content

Trending News

Esclusivo
5 mesi ago Giovanni Pierluigi da Palestrina: L’Uomo, la Musica, l’Eredità del Rinascimento 5 mesi ago Lettera del Presidente 5 mesi ago Trofeo Nazionale Cori d’Italia 5 mesi ago Concorso internazionale di composizione corale “Il Cantico” 6 mesi ago ASSISI INTERNATIONAL CHORAL CAMPUS
domenica, Lug 20, 2025
DIRIGO DIRIGO

La Rivista Musicale dell'ANDCI

Il Concerto di Natale a Cagliari
Set 6 2024

Il Concerto di Natale a Cagliari

La Messa (in)Cantata
Ott 11 2020

La Messa (in)Cantata

Il Maestro del Coro (prima parte)
Mar 15 2021

Il Maestro del Coro (prima parte)

Comporre per Coro: un’Opera di Sartoria Musicale
Ott 10 2020

Comporre per Coro: un’Opera di Sartoria Musicale

Una Villanella fiorentina in viaggio verso nord: Un caso di studio di trasmissione musicale
Gen 14 2021

Una Villanella fiorentina in viaggio verso nord: Un caso di studio di trasmissione musicale

Direttore di coro e direttore d’orchestra: confronti e relazioni
Lug 18 2022

Direttore di coro e direttore d’orchestra: confronti e relazioni

Primary Menu
  • LE RIVISTE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • REDAZIONE
  • ANDCI
  • INFO-CREDITS

Autore: Roberto Maggio

Docente di Flauto presso il Conservatorio di Musica di Avellino. Visiting Professor presso Truman State University, University of Columbia-Missouri (USA), Silla University of Busan (Corea del Sud), Aichi Prefectural University of Fine Arts and Music (Nagoya - Giappone). Ha tenuto concerti in Italia, Austria, Olanda, Grecia, Polonia, Corea del Sud, USA, Cina e Giappone. Come direttore dell'Orchestra Giovanile del Conservatorio di Musica di Avellino ha tenuto concerti in Italia, Lituania, Turchia. In conservatorio collabora con Rosario Totaro ai laboratori per ensemble vocali. Ha iniziato i corsi di direzione corale con Guido Messore. Ha frequentato i corsi della Scuola Superiore di Formazione per direttori di coro della Fondazione “Guido D’Arezzo”. E' direttore del Coro Laeti Cantores di Salerno e dell'Ensemble Vocale Academia. Ha tenuto masterclass corali presso la VDU University di Kaunas (Lituania) e la University Of Winchester (UK). Ha diretto, in qualità di direttore ospite, in Francia (Ensemble Vocale LA SESTINA di Nizza), in Giappone (Coro da Camera della Aichi Prefectural University di Nagoya), in Regno Unito (Winchester Consort, coro da camera della University Of Winchester e l’Ensemble Vocale ACADEMIA) presso la locale cattedrale. È membro della ACDA (American Choral Directors Association)
  • Home
  • author
  • Roberto Maggio
Campus Internazionale - Assisi luglio 2024
Category:
  • Lettera del Presidente
  • Senza categoria

Lettera del Presidente

Cari lettori, Il 2024 si chiude con un bilancio estremamente positivo per la nostra Associazione, poiché tutti gli eventi previsti sono stati realizzati con grande successo. Uno dei momenti salienti Continua a leggere

Posted On : Febbraio 6, 2025 Published By : Roberto Maggio
ANDCI: si impegna a guidare la coralità italiana verso nuovi obiettivi. Cinque Anni di Eccellenza nella Direzione Corale. Campus Internazionale Assisi luglio 2024
Category:
  • Lettera del Presidente

ANDCI: Cinque Anni di Eccellenza nella Direzione Corale

Nell’approssimarsi della conclusione del primo mandato del consiglio direttivo di ANDCI e della mia presidenza sento di tirare le somme di un quinquennio molto stimolante che ha segnato la mia Continua a leggere

Posted On : Agosto 28, 2024 Published By : Roberto Maggio
Verso un nuovo orizzonte della coralità
Category:
  • Lettera del Presidente

Verso un nuovo orizzonte della coralità

Attualmente la nascita e l’ascesa di diverse realtà nel panorama corale italiano stanno generando un confronto sull’unione e sulle diversità tra le federazioni e associazioni corali. In qualità di presidente di ANDCI, una Continua a leggere

Posted On : Dicembre 18, 2023 Published By : Roberto Maggio
Category:
  • Lettera del Presidente

Le Attività 2022

Cari lettori, Anche in questo numero, la rivista musicale “Dirigo” apre un’importante finestra sulle attività dell’Associazione Nazionale Direttori di Coro Italiani – come sempre, all’insegna della condivisione delle esperienze musicali Continua a leggere

Posted On : Dicembre 26, 2022 Published By : Roberto Maggio
lettera del presidente
Category:
  • Lettera del Presidente

La Lettera del Presidente

Cari amici, ci avviamo alla fine di questo anno sociale con tanti progetti realizzati e altri in essere. Se guardiamo a ciò che abbiamo attuato in questi due anni, nonostante Continua a leggere

Posted On : Gennaio 11, 2022 Published By : Roberto Maggio
Il futuro dell'ANDCI
Category:
  • Lettera del Presidente

Il futuro dell’ANDCI

Cari amici, sono passati alcuni mesi dal primo editoriale della rivista DIRIGO. L’apparente rallentamento dell’epidemia, alla fine della scorsa estate, ci aveva illuso che di lì a poco avremmo potuto Continua a leggere

Posted On : Marzo 10, 2021 Published By : Roberto Maggio
La Voce della Coralità
Category:
  • Lettera del Presidente

La Voce della Coralità, attraverso la Voce di Ognuno

  Cari lettori, sono molto onorato di aprire con questa mia lettera il primo numero di Dirigo, rivista della Associazione Nazionale dei Direttori di Coro Italiani. Quest’anno che abbiamo vissuto Continua a leggere

Posted On : Ottobre 10, 2020 Published By : Roberto Maggio

Rubriche

  • Accade nel Mondo (14)
  • Attività Associative (14)
  • Coralità della tradizione popolare (2)
  • Editoriale (8)
  • La Bottega del Compositore (12)
  • La recensione di Dirigo (3)
  • La Tecnica del Direttore (7)
  • Lettera del Presidente (7)
  • Miscellanea (8)
  • Mondo Scolastico (9)
  • Musicologia Liturgica (6)
  • Repertorio (7)
  • Senza categoria (3)
  • Vetrina Corale Italiana (10)
  • Voci Bianche e Giovanili (6)

Classifica Articoli e Pagine

  • Songs for School - Antologia Corale per la Scuola Secondaria - Vol. 1
    Songs for School - Antologia Corale per la Scuola Secondaria - Vol. 1
  • La Magia di Registrare un Coro
    La Magia di Registrare un Coro
  • L'epoca aurea delle cappelle musicali
    L'epoca aurea delle cappelle musicali
  • Cantiamo a casa di...Luca Marenzio
    Cantiamo a casa di...Luca Marenzio
  • Cori scolastici: a voi il palco!
    Cori scolastici: a voi il palco!
  • La Musica Liturgica di Palestrina nell'epoca della Controriforma
    La Musica Liturgica di Palestrina nell'epoca della Controriforma
  • Musica rinascimentale e big data
    Musica rinascimentale e big data
  • Quarto Concorso Internazionale di Composizione Corale dedicato a Komitas Vardapet, Yerevan, Armenia
    Quarto Concorso Internazionale di Composizione Corale dedicato a Komitas Vardapet, Yerevan, Armenia
  • Eton Choirbook: un alone di mistero
    Eton Choirbook: un alone di mistero
  • Direttore di coro e direttore d’orchestra: confronti e relazioni
    Direttore di coro e direttore d’orchestra: confronti e relazioni

Archivi

  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Dirigo è la Rivista ANDCI

Pagine – Pages

  • Home
  • Info-Credits
  • La Redazione
  • La Rivista DIRIGO
  • Newsletter
  • Pin Posts
  • Redattori

Chi Siamo - About Us

DIRIGO Magazine
Via Miorelli 4
38062 Arco (TN)
Italy 
+39.347.2573878
direttore@dirigo.cloud
Copyright ANDCI ⓒ All right reserved
Theme: Royal Magazine Pro by ThemeinWP